
- Questo evento è passato.
WE ARE NOT PENELOPE
Vuccirìa Teatro (Italia) / Estigma (Spagna)
Sobre la fidelidad - Prima nazionale
La domanda dal quale nasce il progetto è: che cosa è la fedeltà?
Per provare a rispondere abbiamo scelto il mito di Penelope, moglie di Ulisse che passa venti anni a scontare sulla sua pelle il prezzo della fedeltà a tal punto da restare incastrata dentro il suo stesso sacrificio.
Definita solo da questo, Penelope cessa di essere donna e madre in virtù della presenza ingombrante di un uomo assente.
Come artisti provenienti da Italia, Portogallo e Spagna, abbiamo in comune una serie di valori radicati nella tradizione cattolica che influiscono in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Questo denominatore comune di tre società, non poi così diverse, ci spinge ad approfondire il concetto di fedeltà e a cercare di spostare questo mito nel presente.
Non è quindi la fedeltà un valore che dobbiamo costantemente riformulare dopo l’incontro con persone disparate? Siamo di fronte ad un mito cristallizzato e immutabile o ad un’esperienza continua in constante elaborazione? Può continuare ad essere la fedeltà un’esperienza produttrice, non di esclusione ma di comunità?
Drammaturgia, regia e interpreti Joele Anastasi, Nuno Nolasco, Antonio L. Pedraza
Disegno luci Nuno Samora
Proiezioni video Antonio L. Pedraza
Uno spettacolo di Vuccirìa Teatro (Italia), Estigma (Spagna)
Produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini / FITT Noves Dramaturgies
selezionato dal bando Corto Circuito 2020 – Piemonte dal Vivo
Spettacolo in italiano, spagnolo e portoghese (con sottotitoli)
Spettacolo consigliato a un pubblico adulto
Teatro Bellarte
Biglietti e Prenotazioni
Mail: biglietteria@fertiliterreniteatro.com
Telefono e Whatsapp 331 3910441 (orario lun-ven ore 15-18)
Nel rispetto delle disposizioni di prevenzione Covid-19 che prevedono capienze ridotte e distanziamento, la prenotazione agli spettacoli è obbligatoria. Le prenotazioni telefoniche e tramite whatsapp saranno prese in carico da lunedì a venerdì in orario 15-18. Le biglietterie aprono un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. I biglietti prenotati sono da ritirare entro 15 minuti prima dello spettacolo, pena l’annullamento della prenotazione.