Antigone
di Teatro dei Borgia
DATA
Dal 4 al 5 novembre 2023
4 novembre ore 21:00 | 90'
5 novembre ore 19:00 | 90'
CREDITI
drammaturgia di Elena Cotugno
ideazione e regia: Gianpiero Alighiero Borgia
con Elena Cotugno, Christian Di Domenico (cast italiano)
musicisti in scena: Luna D’Intino (voce), Allegra Micaglio (voce e flauto traverso), Sabino Rociola (chitarra e voce)
produzione Teatro dei Borgia
in coproduzione con Centro Teatrale Bresciano
e con Compagnie l’Eygurande (Francia)
in collaborazione con: Cooperativa La Rete
ideazione e regia: Gianpiero Alighiero Borgia
con Elena Cotugno, Christian Di Domenico (cast italiano)
musicisti in scena: Luna D’Intino (voce), Allegra Micaglio (voce e flauto traverso), Sabino Rociola (chitarra e voce)
produzione Teatro dei Borgia
in coproduzione con Centro Teatrale Bresciano
e con Compagnie l’Eygurande (Francia)
in collaborazione con: Cooperativa La Rete
SINOSSI
L’uomo, prodotto della moderna società borghese capitalistica, non ha tempo di fermarsi, di dedicare tempo alla scomparsa di una persona cara; non permette alla memoria di farsi presenza o di farsi tramite per riallacciare i legami con la comunità .
Antigone. Cerimonia con canzoni è una performance concepita come una cerimonia funebre a cui si invitano gli spettatori; è un’esperienza mediante cui esplorare la fragilità umana e riattivare il rapporto con il dolore, lasciandosi attraversare da esso, senza dover sostenere il ruolo dell’essere umano iperattivo, proteso al dominio della natura e di se stesso.
Azione del progetto “SOW – Seminare la crescita”, vincitore dell’Avviso Pubblico “Circoscrizioni, che spettacolo…dal vivo!” della Città di Torino, con il sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e Città di Torino.
Azione del progetto “SOW – Seminare la crescita”, vincitore dell’Avviso Pubblico “Circoscrizioni, che spettacolo…dal vivo!” della Città di Torino, con il sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e Città di Torino.


