Logo_Fertili-TerreniLogo_Fertili-TerreniLogo_Fertili-TerreniLogo_Fertili-Terreni
  • About
    • Nudi
    • Partner
    • Staff
  • Spazi
  • Vedere, Fare e Condividere
  • Archivio Stagioni
    • 2021 / 2022 – Over the rainbow
    • 2020 / 2021 – Re-Play
    • 2020 – BeUnhappy a casa
    • 2019 / 2020 – Beunhappy
    • 2018 / 2019 – Niente Panico
  • Calendario
  • Biglietteria
  • Archivio Stagioni
    • 2021 / 2022 – Over the rainbow
    • 2020 / 2021 – Re-Play
    • 2020 – BeUnhappy a casa
    • 2019 / 2020 – Beunhappy
    • 2018 / 2019 – Niente Panico
  • Calendario
  • Biglietteria

YOUNG BOARD DI FERTILI TERRENI TEATRO: IL BANDO

Iscriviti a Young Board

Fertili Terreni Teatro* lancia una call rivolta a 10 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni per la costituzione dello young board, strumento attraverso il quale intende formare un team di giovani che co-progetterà e realizzerà un’azione culturale all’interno del programma di attività di Fertili Terreni Teatro.

A CHI SI RIVOLGE?

Giovani tra i 18 e i 25 anni, appassionatə di arti performative e non solo, creativə, con diversi background e interessi, desiderosə di ideare un progetto culturale per e con altri e altre giovani e approfondire conoscenze e competenze sulla progettazione culturale, la comunicazione e l’organizzazione teatrale.

IL PERCORSO

FASE 1: novembre-dicembre 2022 | 2 differenti percorsi formativi

Nella candidatura sarà chiesto di scegliere a quale dei 2 percorsi formativi partecipare:

  1. Creatività&Progettazione: il percorso formativo sarà realizzato in collaborazione con Progetto Wanderlust e Generativa! APS. Si allenerà il potenziale creativo ed espressivo dei partecipanti e delle partecipanti, in un percorso di consapevolezza per far emergere i talenti individuali, anche attraverso metodologie innovative e giochi di ruolo. Inoltre, si acquisiranno nozioni base di progettazione culturale.
    N. incontri: 4 da 2,5 ore ciascuno.
    Dove: Torino presso San Pietro in Vincoli Zona Teatro (via San Pietro in Vincoli 28) o altro luogo in zona Borgo Dora.
  2. Comunicazione&storytelling: il percorso formativo sarà realizzato in collaborazione con Aiace Torino. I formatori forniranno le strategie base del racconto cinematografico che saranno utilizzate per narrare le diverse fasi di studio e allestimento di uno spettacolo teatrale fino al suo debutto a dicembre e durante le successive repliche a gennaio. Il gruppo arriverà ad avere le competenze per raccontare un’esperienza artistica attraverso devices di uso comune quali smartphone, tablet e/o computer utili alla comunicazione e promozione del processo creativo.
    N. incontri: 10 da 2 ore ciascuno.
    Dove: Torino, presso Teatro Bellarte (via Bellardi 116) e altri luoghi di svolgimento delle attività connesse con lo sviluppo dello spettacolo.

Per ogni percorso saranno selezionati 5 partecipanti

Sono inoltre previsti 2 incontri in plenaria (uno a novembre 2022 a inizio percorso e uno a gennaio 2023 introduttivo alla seconda fase). Il primo incontro si terrà il 2 novembre in orario 18.45-20.30 a San Pietro in Vincoli Zona Teatro.
Per la partecipazione allo young board di Fertili Terreni Teatro è previsto il riconoscimento di un gettone di presenza mensile, corrisposto da novembre 2022 a maggio 2023

FASE 2: gennaio – maggio 2023 | progettazione e realizzazione azione culturale

Al termine dei percorsi formativi, i due gruppi si riuniranno insieme in un unico young board che lavorerà, coadiuvato dallo staff di Fertili Terreni Teatro, per progettare e realizzare un’azione culturale da inserire nel programma di attività di Fertili Terreni Teatro. Sarà proprio lo young board a scegliere, in base a inclinazioni, aspirazioni e desideri, che tipo di iniziativa sviluppare.

COME CANDIDARSI?

Per far parte dello Young Board di Fertili Terreni Teatro è necessario compilare il form online, cliccando il bottone sottostante

Il form sarà accessibile fino a domenica 30 ottobre 2022. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di max 50 candidature. Per consentire una maggiore efficacia e qualità dei percorsi formativi, la partecipazione è limitata a 5 persone per ciascun percorso, per un totale di 10 partecipanti che, al termine della Fase 1, accederanno automaticamente alla Fase 2 di sviluppo dell’azione culturale.

In fase di candidatura, oltre ai dati personali e di contatto, sarà richiesto di:

  • Scegliere a quale dei 2 percorsi formativi aderire nella Fase 1
  • Caricare una video-presentazione (max 2 minuti, max 100 MB) con le risposte a:
    – “Usa 3 parole per descriverti”
    – “Quali competenze e attitudini vorresti mettere in campo come partecipante allo Young Board di Fertili Terreni Teatro?”
    – “Cosa ti aspetti dall’esperienza nello young board di Fertili Terreni Teatro?”
  •  Cv (max 2 cartelle)
  •  Lettera di motivazione (max 1 cartella)A conclusione della selezione, tutti i candidati e le candidate riceveranno una comunicazione via mail dell’esito entro il 1 novembre.
    Per qualsiasi dubbio, scrivi a info@fertiliterreniteatro.com
Iscriviti a Young Board

PERCHÉ CANDIDARSI?

Attraverso questa esperienza, il gruppo dello Young Board avrà l’opportunità di:

– seguire un percorso di formazione teorica e pratica completamente gratuito con professionistə del settore culturale, approfondendo temi della progettazione e produzione culturale

– realizzare un’azione culturale co-progettata insieme allo staff di Fertili Terreni Teatro, con un budget dedicato. L’azione culturale sviluppata dal gruppo verrà inserita nel calendario di attività di Fertili Terreni Teatro

– ricevere un gettone di presenza per la partecipazione. Attraverso il riconoscimento di un compenso economico, si vuole infatti ampliare lo sguardo sui nuovi mestieri del terzo settore e dello spettacolo dal vivo e sul futuro di lavoratori e lavoratrici del comparto culturale

– accedere gratuitamente agli spettacoli della stagione teatrale 22.23 di Fertili Terreni Teatro e con tariffa ridotta agli eventi speciali

CHI SIAMO

Fertili Terreni Teatro è un insieme di artistə, organizzatori e organizzatrici con in comune una passione per il Teatro Contemporaneo nelle sue diverse forme.
Fertili Terreni Teatro è una tensione artistica che attraverso l’unione di tre teatri genera un ambiente creativo di sperimentazione e confronto tra artistə, operatori, operatrici e spettatori.
Fertili Terreni Teatro è un modello organizzativo e produttivo che svolge una funzione di crescita culturale e sociale nella città di Torino.

Dal 2018 ad oggi Fertili Terreni Teatro:
– realizza ogni anno una stagione teatrale diffusa (con oltre 100 spettacoli di teatro contemporaneo) nella città di Torino che si sviluppa durante tutto l’anno nei tre spazi Bellarte, OFF TOPIC, San Pietro in Vincoli Zona Teatro;
– sostiene e ospita la realizzazione di nuove produzioni teatrali proprie e di altre compagnie;
– è partner del “Festival delle Migrazioni”;
– lavora per un sempre miglior dialogo e coinvolgimento del pubblico in collaborazione con diversi soggetti del territorio.
Lo “spazio” che noi vorremmo costruire all’interno della città è un luogo di dialogo, di scambio, di stimolo, insomma un “fertile terreno” da coltivare per far crescere nuove risorse culturali ed artistiche.

La fase 1 dell’iniziativa rientra nei progetti C.I.R.C.L.E. Culture In Road Creative Lively Edge e Dalle periferie alle stelle, vincitori del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino

In collaborazione con Progetto Wanderlust, Generativa! APS, Aiace, Lingua Doc, Underline, Next Stop

Share
1

Fertili Terreni Teatro

Tre spazi, quello di Bellarte, di OFF TOPIC e di San Pietro in Vincoli Zona Teatro, tre compagnie teatrali, A.M.A Factory, Cubo Teatro, Tedacà si uniscono per offrire alla città un’unica e più ampia proposta di stagione diffusa.

Tre teatri che idealmente tracciano un filo rosso che attraversa e lega tre zone “periferiche” della città, un triangolo che determina uno “spazio” culturale e di creatività che prima non esisteva.

  • About
  • Biglietti e Abbonamenti
  • Magazine

info@fertiliterreniteatro.com
© 2018 Fertili Terreni Teatro